La cura artigianale che ci contraddistingue dentro le mura estensi è la medesima che applichiamo alla veste editoriale. Ciò che ci motiva, oltre a prendere ogni passaggio dell'oggetto "libro" con estrema serietà, ovvero dalla selezione dei contenuti all'impaginazione, dalla realizzazione grafica alla promozione, è la diffusione di volumi che non siano meri pretesti commerciali, bensì di spessore condivisibile.
Abbiamo volutamente cominciato a km zero, agendo capillarmente sul territorio e avvalendoci dell'appoggio di istituzioni e associazioni culturali, per poi allargare i nostri orizzonti in ambito regionale e oltre. Un lavoro cosciente in loco ci ha permesso, altresì, di testare le nostre capacità e di curare in maniera solida il rapporto con ciascun autore in catalogo, nel rispetto tanto delle singole aspirazioni quanto della nostra vision.
I loghi delle singole collane, inoltre, sono stati commissionati a dei giovani illustratori che si stanno affermando nel settore: Terre di Frontiera e Verità provvisorie (Giulio Testi), Stampa Universitaria Estense (Silvia Franzoni), Le Ragioni del Metodo e Tecnologie per la Conoscenza (Alberto Lunghini)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |