leducatore scalzo


Titolo: L’educatore scalzo

Autore: Pierenrico Andreoni
Prezzo: € 9,00
Pagine: 114
Formato: Cm 11,5x18
Copertina: 
Morbida
Rilegaura: Brossura
Genere: Saggistica-Psicologia-Pedagogia
ISBN: 978-88-908370-5-0
Collana: 
 Terre di Frontiera



Inviaci una mail per ordinare il libro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

diretta da Anita Gramigna
Comitato scientifico:
Anita Gramigna (Università degli Studi di Ferrara);
Stefano Salmeri (Università La Kore di Enna);
Teresa Gonzalez Perez (Università La Laguna di Tenerife);
Carlo Rosa (Università UNAM di Città del Messico - Messico);
Camilla Boschi (Università di Ferrara).

 

Trovarsi per strada è normale, facile, quasi una banalità. È ovvio. I cammini si intrecciano, si calcano e si compongono. Parlarsi per strada invece è più difficile, siamo solo dei passanti. Ci sono dei saluti affabili, occasionali, buffi, inaffidabili, ignobili. Ognuno guarda i suoi passi ed il terreno che scorre sotto i piedi macilenti, umidi spesso di cattivo odore, ma transita nelle vie del mondo, un pezzo del mondo, quello che sta sotto i loro piedi e sopra la loro testa. Spesso non si curano nemmeno del loro pensiero e di coloro che transitano, i passanti, vicino a loro o di fronte a loro. Appunto, sono i passanti, coloro che transitano da un luogo all’altro senza sapere bene perché lo fanno e quale sia il loro fine. Ma passano. Allora mi sono seduto davanti ad una porta di una casa e vestito in modo quasi elegante, con camicia e cravatta, perché il divano di uno psicocoso è solo un luogo di ritrovo con una comunicazione già prevista e spesso annoiata. È un affitto di un luogo e un tempo con le debite tariffe sanzionate dalla casta degli affitta divani. Io invece volevo parlare con la gente vera, quelli che passano e non ti affittano per 45 minuti per tot euro. Volevo parlare con quelli che vogliono rispondere e che non ti pagano per parlare o farsi prescrivere pillole. Volevo anche porre una domanda scomoda, di quelle che si rifiutano prima ancora di indagare. Non è andata male, anzi: io sono diventato il pretesto delle domande altrui. Se volete leggere lo scoprirete: compresi i miei regali.

VOLTA LA CARTA

Legatoria, produzioni artigianali
Via Voltapaletto, 25 - Ferrara
Tel.: 0532 208932

Mail
edizioni@voltalacarta.it

 

2023  www.voltalacarta.it  globbers joomla templates