![]() |
|
Inviaci una mail per ordinare il libro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
diretta da Anita Gramigna
Comitato scientifico:
Anita Gramigna (Università degli Studi di Ferrara);
Stefano Salmeri (Università La Kore di Enna);
Teresa Gonzalez Perez (Università La Laguna di Tenerife);
Carlo Rosa (Università UNAM di Città del Messico - Messico);
Camilla Boschi (Università di Ferrara).
Parlare di aggiornamento non significa seguire la moda o adattarsi a quello che è il sentire comune ma mantenere un continuo atteggiamento di ricerca e innovazione per un efficacia educativa delle giovani generazioni, che sono oggetto ma anche soggetto delle innovazioni sociali. Si deve prendere in esame il progressivo aumento dell’utilizzo di piattaforme multimediali e interattive, ivi compresi il mondo dei social, di devices mobili che interessa in particolare le nuove generazioni utilizzano anche evidenziando ontologie e epistemologie sottese. L’utilizzo delle tecnologie è analizzato non solo come strumento di accesso alle informazioni ma come valore aggiunto di una esperienza di apprendimento fortemente contestualizzata accedendo ai contenuti con modalità semanticamente definite.